L’area di stoccaggio dei rifiuti liquidi è organizzata per consentire la alimentazione diretta dei serbatoi di stoccaggio (operazione D15) per i rifiuti destinati al trattamento chimico fisico.
Per i rifiuti da trattare nel comparto biologico, il refluo viene inviato direttamente alle vasche di trattamento biologico.
La fase stoccaggio nei serbatoi dell’area adibita a tale operazione è interamente gestita attraverso sofisticate tecnologie di attuazione e controllo automatico, per garantire la massima sicurezza ed efficacia delle operazioni.
Lo stoccaggio dei rifiuti liquidi ha le seguenti capacità:
n. 8 serbatoi di forma cilindrica verticale di volume pari a 60 mc;
n. 4 serbatoi di forma cilindrica verticale di volume pari a 50 mc;
n. 4 serbatoi di forma cilindrica verticale di volume pari a 30 mc.
Per un totale al momento di 800 mc, che a seguito dell’installazione di nuovi serbatoi sarà incrementato fino a 1460 mc.