I rifiuti giunti presso PROFINECO Srl vengono etichettati e consegnati al laboratorio interno per i controlli di routine.
Analisi interne dei campioni per la gestione dell’impianto
Come prescritto dal Piano di Monitoraggio e Controllo, una serie di controlli interni devono essere eseguiti con periodicità stabilita al fine di garantire una ottimale performance dell’impianto.
Periodicamente i tecnici di laboratorio prelevano campioni dalle seguenti sezioni dell’impianto:
Sezione trattamento chimico fisico;
Sezione vasca equalizzazione;
Sezione vasca omogeneizzazione;
Sezione vasca denitrificazione;
Sezione strippaggio ammoniaca;
Sezione vasca ossidazione;
Sezione pozzetto fiscale;
Sezione ultrafiltrazione e osmosi (quando in uso).
Il laboratorio interno è dotato delle seguenti apparecchiature: cappa di laboratorio per analisi con reagenti, conduttivimetro, spettrofotometro, spettrometro ICP ottico, gascromatografo.
Le analisi di laboratorio vengono effettuate secondo le due seguenti modalità:
analisi eseguite tramite cromatografo ionico o spettrometro ICP.
Viene eseguita dapprima la preparazione del campione (a seconda del campione può essere filtrazione, trattamento con carboni attivi, etc.) e quindi la relativa analisi specifica.
analisi eseguite attraverso l’utilizzo di kit contenenti provette con reagenti specifici.
I risultati delle analisi eseguite sui campioni vengono registrati elettronicamente su apposito file, il quale viene allegato alle comunicazioni semestrali inviate agli organi di controllo come da PMC.