Descrizione impianto


Impianto strippaggio ammoniaca

La rimozione dell’ammoniaca si realizza con un impianto di strippaggio e riassorbimento a ciclo chiuso a caldo.
Il rifiuto liquido viene alcalinizzato, riscaldato a 50°C e successivamente inviato alla torre di strippaggio ammoniaca. La torre è realizzata in polipropilene ed è provvista all’interno di un adeguato materiale di riempimento che aumenta la superficie di scambio e favorisce il trasferimento dell’ammoniaca dalla fase liquida alla fase gassosa, costituita da aria inviata mediante ventilatore.
La corrente gassosa, ricca in ammoniaca, viene, a seguire, convogliata in una seconda torre di lavaggio, dove incontra in controcorrente una soluzione acida, in grado di reagire con l’ammoniaca libera e formare solfato di ammonio, che sarà periodicamente scaricato come prodotto di scarto.
Il flusso gassoso così depurato dell’ammoniaca viene ricircolato nella torre di strippaggio a chiudere il ciclo, opportunamente rabboccato mediante ingresso di aria esterna.
Il flusso di liquido trattato è inviato al trattamento biologico.
La capacità di trattamento è di 21 mc/h.
 
Impianto strippaggio ammoniaca
Impianto strippaggio ammoniaca
Impianto strippaggio ammoniaca
Impianto strippaggio ammoniaca
Impianto strippaggio ammoniaca